Cultura popolare e solidarietà sociale

Archivio articoli

21.01.2018 18:20

BALLA BEDDHA, CA SAI BALLARE!

Desideriamo invitarvi alla serata “BALLA BEDDHA, CA SAI BALLARE!”con concerto a ballo con musiche tradizionali/popolari del  Salento e del sud Italia, che avrà luogo, alle 21,45 di VENERDI’ 9 FEBBRAIO 2018 alla CGIL Salone di Vittorio in...
21.01.2018 17:45

Poesia

Vi invitiamo a partecipare alla serata collettiva di poesia, con alcuni dei poeti della nostra città, organizzata dall'Associazione La Conta, che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, lunedì 22 gennaio 2018, alle ore 20,45 al CAM Ponte delle Gabelle, in via San Marco, 45 a Milano al CAM Ponte...
21.01.2018 17:33

Serata di poesia

Vi invitiamo a partecipare alla serata collettiva di poesia, con alcuni dei poeti della nostra città, organizzata dall'Associazione La Conta, che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, lunedì 22 gennaio 2018, alle ore 20,45 al CAM Ponte delle Gabelle, in via San Marco, 45 a Milano al CAM Ponte...
15.01.2018 11:55

Corso di chitarra (Docente Gianpietro MARAZZA)

In particolare GIAN PIETRO insegnerà le tecniche per l’apprendimento della chitarra a persone che desiderano suonare la stessa. Il corso è destinato anche a persone con diversi livelli di apprendimento della chitarra che desiderano perfezionare la tecnica esecutiva. Le lezioni saranno individuali...
15.01.2018 11:43

Corso di Danze popolari europee (Docente Mario MEINI)

Mario Meini farà conoscere l’affascinante mondo delle danze popolari, in un viaggio, che vi porterà, in poche lezioni, a ballare, le danze più belle dell’Europa dell’Est e dell’Ovest, dei Balcani e di alcuni paesi del Medio Oriente (escluse le danze del sud Italia). Una bella esperienza per...
15.01.2018 11:40

Danze popolari del sud Italia (Docente Valentina PANERA)

La pizzica è la tarantella  tipica dell’area salentina ma diffusa in tutta la provincia di Lecce fino ai territori di Brindisi e Taranto con forme pressoché analoghe e con poche varianti locali. Era la tipica musica di divertimento che animava le feste patronali o stagionali, le...
15.01.2018 11:38

Corso di teatro (docente Livia ROSATO)

In particolare il “CORSO DI TEATRO” svilupperà la pratica delle tecniche creative attraverso un viaggio poliedrico nel quale “capovolgere” i propri schemi, ampliare le proprie capacità percettive, - d’immaginazione e di azione, potenziare la presenza e favorire la fiducia nelle capacità dei propri...
15.01.2018 11:36

Corso sulla lira mediterranea (Docente Ettore CASTAGNA)

Programma ed informazioni sul corso     Il corso intende costruire un linguaggio comune con gli allievi in merito alle origini e alla storia dello strumento, alle sue possibilità musicali ed all’apprendimento delle tecniche per suonare lo stesso. A livelli diversi di complessità sia ai...
05.12.2017 17:05

Profili dei collaboratori

SARO CALANDI Diplomato in clarinetto al conservatorio G. Verdi di Milano, sfiora a 12 anni i tasti di una fisarmonica e, come avviene per certi amori che nascono in segreto ma tracciano il senso di una vita intera, non la lascia più. Con la sua fisarmonica vince diversi concorsi musicali, tra...
27.11.2017 10:57

paola

Cerca nel sito

Contatti

Associazione La Conta ONLUS via Anemoni 6
20147 MILANO
3386267105